Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze

21.00

Il nostro Cartizze è un cru prodotto con uve provenienti esclusivamente da un unico vigneto situato nella collina del Cartizze, la più prestigiosa dell’area del Conegliano Valdobbiadene DOCG. Uno spumante delicato e minerale, dotato di un’intensa complessità aromatica e struttura che traggono origine da un terroir unico qual è il Cartizze.

Classificazione: Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry
Tipologia: Spumante
Provenienza: Collina di Cartizze – Saccol di Valdobbiadene
Vitigno: 100% Glera
Tipo di terreno: Il suolo è composto prevalentemente da marne e arenarie e si caratterizza per avere un’importante dotazione in minerali e calcare e per essere ben drenante, poco profondo e quindi poco fertile
Esposizione: Sud, Sud-Ovest
Altitudine: 250 – 280 m. slm
Sistema di allevamento: Metodo tradizionale di Valdobbiadene (Cappuccina modificata)
Età media del vigneto: Vigna vecchia di 80-90 anni
Resa: 120 q/ha
Vendemmia: Da metà a fine settembre, esclusivamente a mano e selezionata
Vinificazione: Vinificazione in bianco tradizionale: pressatura soffice delle uve con pressa pneumatica, flottazione dei mosti e fermentazione a temperatura controllata (17-18 °C) in vasche di cemento. Affinamento e sosta sulle fecce nobili per quattro/cinque mesi fino al momento della filtrazione
Presa di spuma: Metodo Martinotti in autoclavi di acciaio inox per 35-40 giorni. Temperatura di rifermentazione 16-18 °C. Stabilizzazione tartarica a freddo (- 3,5 °C). Microfiltrazione prima dell’imbottigliamento


SKU LB221056 Category Tag
Share:

Descrizione

CARATTERISTICHE ANALITICHE
Gradazione alcolica: 11,5%
Residuo zuccherino: 21 g/L
Acidità totale: 6 g/L
pH: 3.25
Pressione: 5.0 bar

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli
Perlage delicato, fine e persistente
Bouquet ampio e delicato con note floreali intense di primula e glicine e note fruttate di pera, pesca e mela gialla
Sapore fresco e armonico, avvolgente e di grande morbidezza al palato, notevole persistenza e note di frutta fresca retrogusto

SUGGERIMENTI
SERVIZIO: Ideale servire con secchiello e ghiaccio a una temperatura di 6-8 °C
CALICE CONSIGLIATO: Riedel, calice realizzato appositamente per il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
CONSERVAZIONE: Conservare le bottiglie in verticale in un luogo fresco e al riparo dalla luce, evitare soste prolungate in frigorifero
ABBINAMENTI GATRONOMICI: Ottimo accompagnamento di crostate di frutta e dolci secchi con mandorle e nocciole, ma anche come aperitivo